Economix

polo formativo sna unige

Formazione: in Liguria nuovo polo formativo della SNA

La sede universitaria dell’Albergo dei poveri a Genova ospiterà il polo ligure della Scuola Nazionale dell’Amministrazione: negli spazi dell’ateneo genovese verranno tenuti i corsi, di alto livello, che formeranno i dirigenti e i funzionari della Pubblica Amministrazione. Oggi nell’Aula Magna Pontremoli del Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali (DISPI) dell’Università di Genova è stato sottoscritto dal ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, dal presidente della Regione Liguria Marco Bucci, dal Rettore dell’Università di Genova Federico Delfino e dalla presidente della SNA Paola Severino il Protocollo d’intesa per la costituzione e la gestione del Polo formativo territoriale SNA con focus sulla gestione dei fondi strutturali.

Marco Bucci, presidente della Regione Liguria

La Liguria è pronta ad avere sul proprio territorio un polo della Scuola nazionale dell’amministrazione, con la sottoscrizione oggi del protocollo d’intesa diamo concretezza a questo importante obiettivo, grazie a una fattiva collaborazione istituzionale tra le realtà locali e nazionali – spiega Marco Bucci – Ovviamente non possiamo che ringraziare l’Università di Genova, che metterà a disposizione gli spazi fisici e le infrastrutture. Il polo ligure sarà dedicato, come gli altri dislocati nelle varie regioni, a un tema di approfondimento specifico: nel caso di Genova il focus della formazione specialistica sarà incentrato sui fondi strutturali europei, con particolare attenzione alla valutazione dell’impatto sul territorio delle diverse azioni. Un tema molto rilevante, anche tenendo conto dell’importanza che un buon utilizzo dei fondi europei ha sullo sviluppo del territorio, in particolare per quanto riguarda l’entroterra, i temi sociali, la formazione e lo sviluppo economico. La creazione del polo andrà a valorizzare e far crescere ulteriormente le figure professionali della PA, in grado di cogliere le sfide del futuro”.

Marco Scajola, assessore regionale al Fondo Sociale Europeo

“Attraverso il Fondo Sociale Europeo, da alcuni anni, portiamo avanti un’ottima collaborazione con l’Università di Genova – ha aggiunto Marco Scajola – e ciò ha permesso, ad esempio, di finanziare master che hanno coinvolto molti giovani e dipendenti dell’amministrazione pubblica. Stiamo lavorando per incrementare questa fruttuosa sinergia su altri progetti tra i quali quello oggetto del protocollo firmato oggi”.

Con l’istituzione del Polo formativo territoriale della SNA in Liguria si intende valorizzare la capacità formativa della pubblica amministrazione e investire sulle competenze del personale in essa impiegato. L’attività di tale Polo formativo è finalizzata a promuovere una formazione di alto profilo per il personale degli Enti Pubblici tenendo conto delle specificità e delle caratteristiche del territorio ligure.
Le azioni del Polo formativo territoriale saranno quindi coordinate e armonizzate con la Scuola regionale di pubblica amministrazione della Regione Liguria.