Ecipa di CNA Genova organizza il Corso Tecnico del legno: il Falegname eco-sostenibile.
Informazioni generali:
Il corso, completamente gratuito, ha una durata di 600 ore, e combina teoria e pratica per formare professionisti qualificati e pronti ad inserirsi nel mondo del lavoro.
Iscrizioni aperte fino al 30 aprile 2025, con inizio del corso previsto per maggio 2025. Ci si può iscrivere tramite il portale di Ecipa Genova.
Il corso si svolge in presenza e prevede:
- 300 ore di formazione in aula, per apprendere le basi teoriche e le tecniche di lavorazione, di cui il 70% in laboratorio di pratica;
- 300 ore di alternanza presso aziende del settore, per mettere in pratica le competenze acquisite e fare esperienza diretta sul campo.
L’inserimento in azienda non sarà realizzato in un’unica soluzione al termine delle ore di aula, ma periodicamente lungo tutto il percorso formativo, secondo una didattica studiata ad hoc e in un’ottica di personalizzazione del percorso formativo.
Al termine del corso è previsto un esame con il rilascio dell’Attestato di Qualifica per Falegname codice Istat 6.5.2.2.2.
Destinatari del corso:
Il corso è destinato a tutti i maggiorenni prosciolti dall’obbligo scolastico interessati, che siano under 34.
Programma formativo:
Il corso è strutturato in cinque moduli per un totale di 300 ore. Il primo modulo (5 ore) tratta la normativa di settore e la creazione d’impresa. Il secondo modulo (16 ore) si concentra sulla sicurezza, igiene e prevenzione sul lavoro, con il rilascio di un attestato secondo il D.Lgs. 81/08. Il terzo modulo (5 ore) affronta la contrattualistica, approfondendo le tipologie di contratti e l’apprendistato. Il quarto modulo (24 ore) è dedicato al web marketing, analizzando strumenti online, motori di ricerca e strategie social. Infine, il quinto modulo (250 ore) sviluppa competenze professionalizzanti nel settore della lavorazione del legno, coprendo dalla progettazione alle tecniche di giunzione, dalla normativa ambientale alla finitura e decorazione.