Forma Mentis organizza il Corso gratuito di Disegnatore Navale 2D/3D.
Informazioni generali:
Il corso di Disegnatore Navale 2D/3D ha l’obiettivo di formare figure professionali qualificate nel settore della progettazione navale e meccanica, con un focus particolare sul disegno tecnico e l’automazione digitale. Al termine del corso, gli allievi conseguono la qualifica Profilo DGR. 2409/97 per la figura professionale di Disegnatore Nautico e Navale, con il codice ISTAT Disegnatori Tecnici – 3.1.3.7.1, appartenente alla classificazione Meccanica, Produzione e Manutenzione di Macchine, Impiantistica.
Il corso prevede una garanzia occupazionale del 60% per i partecipanti formati, come stabilito negli accordi sottoscritti con le aziende aderenti e le parti sociali.
Destinatari:
Il corso è rivolto a 8 partecipanti maggiorenni disoccupati o inattivi, con priorità per i residenti e/o domiciliati in Liguria, che abbiano assolto l’obbligo di istruzione. Non ci sono limiti di età.
Un 20% dei posti è riservato alle donne, salvo che gli esiti delle prove selettive non consentano di raggiungere tale quota.
Programma formativo:
Il corso mira a formare professionisti specializzati nella progettazione navale e meccanica, con particolare attenzione all’uso di software CAD e alla modellazione 3D. Il percorso formativo comprende 420 ore di attività, suddivise tra formazione in aula e tirocinio aziendale, strutturato come segue:
-
Formazione in aula (420 ore): Il corso comprende moduli su sicurezza nei luoghi di lavoro, disegno tecnico, progettazione dello scafo, progettazione di impianti e modellazione 3D.
-
Modulo 1: Sicurezza nei luoghi di lavoro (12 ore)
-
Modulo 2: Introduzione al disegno tecnico (148 ore)
-
Modulo 3: Progettazione dello scafo (130 ore)
-
Modulo 4: Progettazione impianti (50 ore)
-
Modulo 5: Smart 3D (40 ore)
-
Modulo 6: Progetto di sollevamento (40 ore)
-
-
Tirocinio aziendale (180 ore): Gli studenti completeranno il percorso con uno stage presso le aziende aderenti, dove metteranno in pratica le competenze acquisite in aula.
Il corso prevede una frequenza settimanale di 40 ore, sia in aula che in azienda. Inoltre, è possibile svolgere fino al 50% della formazione a distanza (FAD). Al termine del percorso, i partecipanti acquisiranno competenze avanzate nel campo del disegno tecnico navale, della progettazione strutturale e della gestione impiantistica, con una preparazione mirata a garantire rapida occupabilità nel settore nautico e meccatronico.